20° "
Come una favola" (
Raf): in tutta onestà, non mi sarei mai aspettato un Raffaele Riefoli così spento e privo di sostanza! Per quanto il testo della canzone abbia qualche merito, da una parte musiche impalpabili e dall'altra un'interpretazione spenta riescono a diluirne la sostanza fino renderlo completamente evanescente.
Voto:3
19° "
Buona fortuna amore" (
Nesli): il fratello di Fabri Fibra forse non ha capito che a fare il cantante melodico non è capace. In particolar modo se ad una canzone banale come "Buona fortuna amore" applica le metriche del rap! E di certo un testo infantile ("...la vita che si slaccia...": cosa significa?) e musiche banali non lo aiutano! Molto meglio tornare al rap!
Voto:3,5
18° "
Oggi ti parlo così" (
Moreno): le musiche sono scadenti; ma questo, per un rapper non dovrebbe essere un gran problema. Però se le rime sono dura-dura e successo-successo, mi sa che la fantasia compositiva si è presa una sana vacanza! E poi, diciamocela tutta: quel high five con "fra-pugno" incorporato dato da Moreno a Vessicchio è una cosa umiliante!
Voto:4
17° "
Il mondo esplode tranne noi" (
Dear Jack): il brano è banale; quindi sicuramente funzionerà! Peccato che il buon Alessio Bernabei stecchi più di qualche attacco e che l'unica componente dei Dear Jack che abbia un senso di esistere- cioè l'energia- si perda in orchestrazioni opulente e linee armoniche scolastiche!
Voto:4,5
16° "
Siamo uguali" (
Lorenzo Fragola): canzone scritta dallo stesso Fragola con Fedez, basata su testi infantili, musiche ovvie, un inciso che di certo farà bella figura in tutte le radio... Che dire? Presentare un brano più moscio di così era davvero difficile! E l'ex vincitore di "X Factor" ci mette del suo, con un'interpretazione paracula e una voce fiacca!
Voto:4,5
15° "
Un vento senza nome" (
Irene Grandi): la cantante toscana mi è sempre piaciuta un sacco! Però non mi si può presentare a Sanremo con una canzone melensa e noiosa come questa! Insomma, Irene Grandi ha sempre vissuto di energia ed elettricità; una ballata con le rime tutte in participio, i cori che sovrastano il solista e un atteggiamento da cane bastonato proprio non si può sentire!
Voto:4,5
14° "
Libera" (
Anna Tatangelo): quasi sicuramente la più elegante tra le interpreti, la Tatangelo fa esattamente quello che ci si aspetta da lei: una canzone piatta, banale, dai sentori tiromanciniani, interpretata con garbo, orecchiabile ma senza personalità. Insomma, il classico compitino mediocre di una cantante troppo attenta all'appeal visivo per curarsi anche della qualità delle canzoni!
Voto:5
Nessun commento:
Posta un commento