Motorhead - (1995)
I Motorhead che si accingono a varcare le porte del nuovo millennio sono una band che mostra qualche logorio di troppo!
La china discendente- inutile negarlo!- era già iniziata qualche anno prima, ai tempi di "1916"; però "Sacrifice" è il primo album veramente deludente della band di Lemmy Kilmister. Il perchè è presto detto: le strutture dei brani sono decisamente troppo compromesse con il passato, i testi si collocano in una via di mezzo tra l'arrembante concettualità dei primordi artistici della band e le inusitate tendenze poetiche degli ultimi tempi, e il pathos... beh, quello ormai è da un po' che se n'è andato.
Andiamo! Ascoltando la title track, "Sex & Death" oppure "Over Your Shoulder" non può che nascere nell'animo un terribile sentimento di nostalgia nei riguardi dei Motorhead che furono! E il resto della track list di certo non migliora la situazione, cascando anzi in ginocchio laddove anche la voglia di far bene sembra venir meno ("War for War": praticamente poco più di un abbozzo di canzone!).
Peccato che le capacità non siano più quelle di una volta e che il feeling tra i membri del gruppo non sia ai massimi livelli!
Vedremo con i prossimi lavori sulla lunga distanza che si tratta di uno sforzo vano, di energie buttate al vento, fatto salvo qualche altro gran bel lavoro dal vivo. Però, vedendo il tutto da una prospettiva differente, non si può non ammirare un gruppo che si ostina a non voler cedere all'usura del tempo, che si rifiuta di abbassare la guardia ma preferisce incassare dignitosamente piuttosto che finire al tappeto.
Massimo rispetto per i Motorhead quindi. Anche se "Sacrifice", detto tra noi, è davvero un album scadente!
Voto:5
Su Graffiti Musicali, dei Motorhead potete trovare anche:
e molto altro ancora, digitando Motorhead nella casella di ricerca del blog.
Nessun commento:
Posta un commento