Jennifer Lopez - (2007)
Immagino che il titolo si riferisca a quei pochi (un milione di copie vendute: per gli standard di J.Lo una bazzecola!) che hanno comprato l'album: veramente coraggiosi!
O forse sarebbe meglio dire incoscienti?
In ogni caso, il sesto lavoro in studio della cantante di origini portoricane è una catastrofe!
Banale, kitsch, esteticamente nullo, "Brave" ci propone un'immagine annoiata e tremendamente snob di Jennifer Lopez. Si tratta di un disco privo di idee, senza pretese, messo in piedi probabilmente solo per fare da contr'altare a "Como Ama una Mujer" nel caso quest'ultimo non riuscisse ad attecchire nel mercato statunitense.
Ci sono momenti di impasse totale ("Hold It, Don't Drop It"), comici tentativi di buttarla sulla melodia ("Never Gonna Give You Up"), intimità plastificate dal sapore artefatto ("Wrong When You're Gone") e patetiche dediche al suo terzo marito (quel Marc Anthony già suo collaboratore in quasi tutti gli album) come "I Need Love", con ogni probabilità il brano più brutto dell'intero album.
Dal punto di vista musicale non si intravede alcuna volontà di provare a fare qualcosa, i testi come sempre raschiano il fondo del barile della banalità: insomma, dal punto di vista qualitativo questa sesta fatica (?) discografica della bella Jennifer Lopez fa acqua da tutte le parti. Se poi non riesce neanche a donare quel minimo di spensieratezza e divertimento, è chiaro che il fallimento sia l'unico possibile esito per un disco nato male ed evoluto peggio.
Inutile girarci troppo intorno: "Brave" è un lavoro orrendo, che come tutti gli altri album della cantante newyorkese- e forse anche di più- verrà dimenticato in men che non si dica. Voto:2
Su Graffiti Musicali, di Jennifer Lopez potete trovare anche:
e altro ancora, digitando Jennifer Lopez nella casella di ricerca del blog.
Nessun commento:
Posta un commento