Joe Jackson - (1982)
In soli due anni Joe Jackson ribalta tutte le certezze che aveva dato ai suoi fan: niente più chitarre ma pianoforti e percussioni sudamericane, niente più rock ma un pop ampiamente debitore ai ritmi ed alle sonorità latine. Se non è una rivoluzione poco ci manca!
"Night and Day" è l'apoteosi dell'amore del cantante inglese per New York, la massima espressione di un poeta innamorato alle prese con una passione profonda ed inesauribile per la grande mela, per quello che è e che rappresenta, in un binomio in chiaro-scuro dalla sensualità imponente.
Joe Jackson gioca con le atmosfere della metropoli, spacca in due il suo disco per esaltarne le luci del giorno e le ombre notturne, vaga in cerca del suono perfetto e della trovata geniale, sonda gli umori di una città che non dorme mai, di un luogo unico ed a suo modo inviolabile. Il percorso proposto dal cantautore britannico si snoda attraverso timbales e bonghi, puntando forte su sintetizzatori e pianoforte, affrontando la realtà con un gusto peculiare per i colpi di scena (basti ascoltare "Real Men" per rendersene conto), senza badare a toccare argomenti difficili ("Cancer") e lasciando fluire le idee senza porre freni alla creatività.
"Night and Day" è in definitiva il grande capolavoro di Joe Jackson, un artista che solo molti anni dopo (nel 2000) riuscirà a ritrovare lo stesso spirito sperimentale e ispirato di questo album nel pregevole disco dal vivo "Summer in the City: Live in New York". Voto:9
Nessun commento:
Posta un commento