Joe Satriani - (1987)
Esistono due tipi di artisti: quelli che perseverano nella propria idea indipendentemente dalla reazione del pubblico e quelli che cambiano a seconda degli umori delle masse. Joe Satriani invece fa storia a sé!
Infatti il chitarrista americano, se da una parte non vuole sentire ragioni e continua imperterrito nell'opera omnia di antologia dell'uso della sei corde, dall'altra smussa molti degli spigoli presenti nel disco di debutto, dimostrando di saper imparare dagli errori. Innanzi tutto non ci sono più quei suoni sintetici che facevano annegare la componente ritmica in un perbenismo musicale (se mi si vuole passare il termine) decisamente fuorviante e a tratti persino noioso.
In questo secondo lavoro in studio ci sono un batterista (Stuart Hamm) e un bassista (Jonathan Mover) che non rubano la scena al front man- e vorrei ben vedere!- ma riescono a farsi valere, donando maggior personalità agli accompagnamenti. Questo fa sì che le musiche acquistino immediatamente spessore e solidità, permettendo a Joe Satriani di dar sfogo con tranquillità alle sue doti strumentali, alla sua classe cristallina ed alle sue idee ipertrofiche.
Nel giro di dieci tracce si può godere di sano heavy metal così come di spunti jazz e tocchi blues, momenti squisitamente rock e sprazzi di fusion.
Tutto funziona a meraviglia, dunque?
I pezzi forti del disco sono comunque altri: potremmo comporre un podio con "Ice 9" una spanna sopra a "Satch Boogie" e "Hill of the Skull", con "Lords of Karma" e la title track (primo esempio di ruffianeria strisciante) a fare da comprimari di buon livello.
Il resto della track list serve da collante (gli eleganti arpeggi di "Midnight") oppure da distrazione momentanea (la delicata "Always with Me, Always with You"), riuscendo peraltro a svolgere egregiamente il compito di non far appassire la passione creata dagli episodi migliori del lotto.
Con questo secondo lavoro in studio Joe Satriani dimostra di essere non solo un egregio chitarrista e un compositore di altissimo livello, ma anche un abile manovratore musicale e un artista genuino e umile. Doti sfruttate nel migliore dei modi! Voto:7,5
Nessun commento:
Posta un commento