Jungle - (2014)
Recita un antico adagio: non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace. Ne siamo sicuri?
Prendete per esempio "Jungle", album di debutto dell'omonima band londinese: chiamatelo modern soul, oppure electro soul o electro-funk o come vi pare, ma non mi venite a dire che una musica calda, penetrante e perfettamente bilanciata come quella che sprigiona dalle casse non appena il cd inizia a divulgarla nell'ambiente non sia qualcosa di oggettivamente bello!
"The Heat", "Accelerate" e "Busy Earnin'" sono solo le prime tre impronte lasciate nell'etere dai Jungle, un trittico di impressioni roventi, perfettamente incastonate nell'anima, talmente seducenti da far passare in secondo piano una certa freddezza nella costruzione delle forme e la tendenza della coppia britannica ad abusare delle deviazioni cibernetiche.
J (al secolo Josh Lloyd-Watson) e T (Tom McFarland) dimostrano nel breve volgere di qualche minuto tutte le potenzialità che gli ambienti elettronici possono ancora offrire, disarmando l'ascolto con camuffate rincorse al sound che fu e un senso della misura a dir poco encomiabile.
"Platoon" dimostra infatti che la lezione del Wild Bunch non solo è stata recepita in pieno, ma nasconde ancora potenzialità tutte da scoprire, "Drops" mette in guardia l'ascolto da una possibile ustione emotiva, e "Time" percuote quello che rimane dell'attenzione dell'ascoltatore con un beat portentoso nella sua delicatezza e sonorità che non possono che costringere l'ascoltatore stesso ad una ammirazione senza riserve.
E poi ci sono "Julia, "Crumbler", "Son of a Gun", tutti brani di una bellezza stordente, accattivante, quasi pericolosa!
A questo punto, l'unica cosa che può dividere i Jungle da un posto di rilievo nella storia della musica moderna sono i Jungle stessi! Un pericolo che la coppia inglese deve affrontare con lucidità e un ulteriore scatto in avanti alla ricerca dell'evoluzione artistica se non vuole ritrovarsi tra un paio d'anni a rimirare il passato con nostalgia e qualche recriminazione di troppo!
Voto:7
Nessun commento:
Posta un commento